RIUNIONE DEL NUOVO CONSIGLIO IN CARICA
2023 – 2026
Vedi la DELEGAZIONE
Il borgo medievale di Suvereto ha ripreso, dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia, il consueto appuntamento del 10 Agosto con Calici di Stelle che ancora una volta si è rivelato un evento di grande successo con la partecipazione di centinaia di appassionati dell’enogastronomia locale. Come sempre la nostra Delegazione coadiuvata dai colleghi della Delegazione di Livorno, ha tenuto fede alla sua proverbiale competenza, professionalità nel proporre, consigliare e promuovere le numerose etichette delle Aziende presenti alla manifestazione, indicando inoltre gli abbinamenti delle proposte gastronomiche proposte dai ristoratori del Borgo.
Vedi tutti i dettagli dell’Evento:
www.fisarcostaetrusca.it/Calici-Di-Stelle-Suvereto-2022.pdf
L’edizione di quest’anno di Calici di Stelle ha abbracciato tutto il centro storico di Campiglia Marittima, da Piazza Benifei a Piazza Mazzini, da Piazza della Repubblica a Piazza del Mercato sino ad arrivare all’interno del Centro Civico Mannelli.
Il percorso enogastronomico ha visto l’abbinamento dei prodotti tipici locali alle numerose etichette della Val di Cornia e del Bolgherese.
Il servizio è stata curato dai Sommelier della nostra Delegazione FISAR Costa Etrusca, che con competenza e professionalità, hanno accompagnato le degustazioni dei numerosissimi turisti e appassionati che hanno partecipato all’evento.
Mercoledì 3 Agosto 2022 nella splendida cornice del Borgo di Sassetta, dopo il forzato stop, è ripreso l’appuntamento estivo di “Un calice e un Violino”.
I numerosi turisti e appassionati intervenuti hanno potuto apprezzare la cucina sassetana e toscana preparata ottimamente dalle Signore locali e degustare i vini forniti dalle Aziende del territorio.
Il servizio di degustazione è stato fornito dai Sommelier della nostra Delegazione, che come sempre hanno eseguito il loro compito con competenza e professionalità.
L’evento si è svolto nella serata del 11 Giugno presso l’Azienda Renis di Suvereto, che ha visto la partecipazione di 30 persone e quindi pienamente riuscita ed ha raggiunto l’obbiettivo stabilito in fase di progettazione da tutte le parti coinvolte: Fisar Costa Etrusca, Azienda Renis e G.S La Bifora, di promuovere di valorizzare il nostro bellissimo territorio e i preziosi prodotti che in questo vengono prodotti e realizza con dedizione e passione.
Un ringraziamento a Fisar Costa Etrusca per la collaborazione e in particolare a Leonardo Tedeschi che ha collaborato con Barbara Biserni sin dall’inizio ed ha contribuito con la sua professionalità e competenza al successo della degustazione.
G.S. La Bifora
Martedi 21 Giugno presso il Ristorante Carnaby Street in Venturina Terme, la nostra Delegazione ha organizzato la consegna degli Attestati per il Primo Livello del Corso Sommelier che si è appena concluso.
E’ stata una serata piacevole e un’occasione per stare insieme e assaggiare le ottime pizze gourmet reparateci dal bravissimo pizzaiolo Ciro, accompagnate da un altrettanto buonissimo Cremant d’Alsace.
Ovviamente il momento più emozionante è stato la consegna degli Attesti ai corsisti visibilmente soddisfatti per lavoro svolto fino a qui.
La serata é stata condotta dal Direttore del Corso Luciano Biancalana e dal Delegato Emilio Dante Butti
Per finire, ricordiamo che il Secondo Livello inizierà ad Autunno prossimo.
Lunedì 2 Maggio presso il Ristorante “Il Cacini” di Suvereto la nostra Delegazione ha organizzato la consegna degli Attestati per il Terzo Livello 2022 del Corso Sommelier che si è concluso nel mese di Aprile.
E’ stata una serata piacevole ed un ennesimo pretesto per stare insieme!
Ovviamente il momento più emozionante è stato la consegna degli Attesti ai corsisti visibilmente soddisfatti per lavoro svolto fino a qui.
La serata é stata condotta dal Direttore del Corso Luciano Biancalana e dal Delegato Emilio Dante Butti.
L’ambiente elegante e la cucina ricercata dello chef Marco hanno fatto da cornice all’evento.
Presentazione del corso 31 Gennaio 2022 ore 21:00
presso Ristorante Carnaby Street – Venturina Terme
Luciano Biancalana
380 7352769
biancaluci55@gmail.com
Leonardo Tedeschi
328 2635359
aleo2712@gmail.com
Il giorno 18 Dicembre 2021 alle ore 20,30, presso il Ristorante Gualdo del Re a Suvereto, è organizzata la cena per il tradizionale scambio di auguri e passare una serata piacevole insieme. La partecipazione è aperta non solo ai soci della Delegazione ma anche ai familiari, amici ecc. Capienza limitata a 35/40 persone.